Bicarbonato di sodio per eliminare i cattivi odori della biancheria

download

 

Non vi è mai capitato di sentire ancora degli odori dalla biancheria appena lavata ?

Se si ha tempo si possono immergere i capi “incriminati” in una bacinella d’acqua tiepida con un cucchiaino di bicarbonato di sodio e lasciare in ammollo per un’oretta.

Se invece si ha meno tempo si può aggiungere quel cucchiaino direttamente nella vaschetta del detersivo della lavatrice per eliminare gli odori sgradevoli dai capi.

Il bicarbonato di sodio ha 1000 usi ed è completamente biodegrabile !

Piano cottura inox brillante come uno specchio

Mi ha ispirata chi si strugge (mia madre) davanti ad un piano inox opaco e non perfettamente lucido nonostante creme magiche e prodotti di ultima generazione:  come ormai avrete capito non utilizzo da tempo prodotti chimici e ho provato molto semplicemente a strofinare con una spugnetta inumidita un pò di bicarbonato sullo sporco incostrato che si forma intorno ai fuochi.

Il risultato è rapidissimo, senza troppa fatica e di grande effetto: dovete solo provare a specchiarvi !!

Polvere detergente per il lavello

Per lucidare il lavello della cucina è sufficiente mescolare un pò di polvere di bicarbonato e (a piacere) aggiungere qualche goccia di olio essenziale: la polvere la si può spargere direttamente sulla superficie e poi si strofina con la spugna e infine si sciacqua.

Bicarbonato

Un ingrediente fondamentale  e utilissimo per molteplici usi casalinghi è il bicarbonato, economico, atossico e versatile.

Forse non tutti sanno che il bicarbonato è un prodotto sicuro e innoquo per l’ambiente; grazie alla sua debole alcalinità che aumenta la repulsione tra lo sporco e le superfici su cui quest’ultimo si è depositato, grazie alle sostanze in esso contenute è un efficace assorbiodori e un delicato abrasivo. Ecco come si usa.

  • NELL’IGIENE PERSONALE:
    • aggiunto nell’acqua calda del bagno lascia la piacevole sensazione di una pelle liscia e morbida;
    • aggiunto nell’acqua calda del pediluvio trasmette una sensazione di benessere a piedi e gambe.
  • SOTTO FORMA D’IMPASTO ACQUOSO O DISCIOLTO IN ACQUA, È L’IDEALE PER:
    • lavare frutta e verdura;
    • detergere le superfici quotidianamente a contatto con il cibo (tagliere, lavello, pareti e componenti di frigorifero, forno, microonde, contenitori in plastica, ecc.).
  • IN LAVATRICE:
    • aggiunto al detersivo liquido, ne aumenta l’efficacia;
    • aggiunto durante la fase del risciacquo elimina ogni odore residuo dagli indumenti;
    • contrasta la formazione del calcare.
  • IN UNA SCATOLA APERTA, È UTILE PER ASSORBIRE GLI ODORI:
    • nel frigorifero;
    • nei piccoli ambienti, quali ad esempio gli armadietti della biancheria, le scarpiere o, perché no?, l’armadietto della palestra.
  • COSPARSO DIRETTAMENTE SULLE SUPERFICI, È EFFICACE PER:
    • la manutenzione di tappeti e moquette;
    • eliminare i cattivi odori da scarpe e posacenere;
    • prevenire la formazione degli odori nelle lettiere per gatti, uccellini e piccoli roditori.